
Chi non vorrebbe essere nella prima pagina di Google?
Perché la SEO è così importante?
Quali fattori influiscono sul successo di un e-commerce o un’azienda che ha la sua vetrina sul web? Il più determinante si chiama SEO e rappresenta la carta vincente di ogni sito che vuole garantirsi uno tra i primi posti nei motori di ricerca.
Scopriamo cosa vuol dire l’acronimo, quali sono i suoi vantaggi e perché è così importante monitorare la sua efficacia nel tempo.
Cos’è la SEO?
Recentemente chi desidera un posto in prima fila nel web deve fare i conti con la SEO.
Search engine optimization, o SEO, indica tutte quelle attività che sono rivolte all’ottimizzazione per i motori di ricerca.
Ormai moltissime aziende lavorano avvalendosi della visibilità di Internet, che permette loro di raggiungere un gran numero di persone nel mondo, far conoscere il loro brand e vendere i loro prodotti.
Chi di loro non vorrebbe essere nella prima pagina di Google? Il più grande motore di ricerca e i suoi primi 10 risultati sono la massima aspirazione di chi utilizza una buona SEO e la mantiene nel tempo.
Se vuoi conquistare l’attenzione di un potenziale cliente, le attività di ottimizzazione devono diventare i tuoi più fidati alleati e non potrai più farne a meno, anche quando avrai raggiunto il tuo obiettivo.
I vantaggi di una “Search engine optimization” efficace
Nel mondo del web marketing si impone l’utilizzo della SEO perché ha dei notevoli vantaggi in termini di successo e di notorietà dell’azienda.
Ecco i suoi tre punti di forza:
- Visibilità. Curare il posizionamento nei motori di ricerca aiuta ad aumentare la visibilità sul web. Gli utenti necessitano di conferme prima di scegliere un’azienda, un prodotto o un servizio. Dove? Praticamente ormai tutti le cercano proprio online. Se non sei trai primi posti durante una di queste ricerche hai poche possibilità di farti notare.
- Credibilità. Se la SEO ti permette di essere ai primi posti nei risultati di Google, o altro motore di ricerca, sarai ritenuto affidabile. Se Google ti ha premiato vuol dire che meriti attenzione e la tua credibilità cresce notevolmente. Perché dunque non scegliere proprio te tra tanti? Con un balzo superi la concorrenza e ti aggiudichi la strada per il successo.
- Esperienza utente ottimale. Dopo essere atterrati nel tuo sito, gli utenti devo essere pienamente soddisfatti della scelta. Devi quindi garantire loro un’esperienza utente che sia positiva, altrimenti nelle successive posizioni rischi di essere penalizzato. Perché? Google sa interpretare i bisogni della gente e percepisce anche chi non riesce a dare loro la giusta soddisfazione!
Lo specialista SEO è colui che si occupa di attuare le strategie per rendere l’ottimizzazione per i motori di ricerca sempre più funzionale. Cercare un esperto del settore diventa quindi una priorità, per essere certo di acquisire i tre punti di forza che faranno confluire più traffico al tuo sito web.
La SEO è per sempre? Assolutamente no!
Se vederti ai primi posti di un motore di ricerca ti fa sentire di aver centrato l’obiettivo, allora sei completamente in errore!
Dopo aver compreso l’importanza della SEO, avere assunto un esperto per l’ottimizzazione e aver finalmente guadagnato una posizione in prima pagina, tieni a mente che il tuo lavoro non finisce qui.
La SEO deve essere continuamente monitorata in ogni suo aspetto. Se ti accorgi che le sue performances stanno diminuendo allora devi immediatamente fare degli accorgimenti ai fattori di ranking che ti consentano di tornare al top.
Il mondo web è in continua evoluzione e bisogna continuamente aggiornarsi per rimanere al passo con i tempi, soprattutto quelli virtuali.
Ma la SEO da sola non basta. I contenuti devono essere di qualità, le keywords vanno inserite con criterio e inoltre è fondamentale utilizzare i link, sia interni che esterni.
Si tratta di un lavoro di squadra per un risultato eccellente che nel tempo permetta alla tua azienda di crescere e migliorarsi, superare i competitor ed essere riconosciuto come brand di successo.